La scortecata è una delle fiabe popolari tratta dall’opera di Giambattista Basile e reinterpretata da Emma Dante
Categoria: CULTURA
Cultura
Non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranzeMax Horkheimer e Theodor Adorno(da “Dialettica […]
Datemi il tempo, datemi i mezzi, e io toccherò tutta la tastiera – bianchi e neri – della […]
Riproponiamo un viaggio nella mostra “Modigliani, Soutine e gli Artisti Maledetti”. La collezione Netter vista a Palazzo Cipolla di via del Corso, Roma, nel 2014. Curatore Marc Restellini.
Scantinati foderati di tende nere o salotti ricavati da sgabuzzini per le scope. Candele accese. Incensi. Talismani potentissimi. Nella luce mielosa una mano si vuota ed una si riempie.
Chiunque abbia fatto parte di una redazione, anche solo per supportare i pochi eletti ammessi a scrivere in un giornale, quelli con un contratto di giornalismo vero e proprio (sempre di meno!), si sarà reso conto di quanto poco conti il libero pensiero, la propria competente valutazione, la semplice osservazione attenta della realtà nella comunicazione veloce.
Massima urgenza: nel fuoco bruciano i nostri ricordi d’autore.
“Fahrenheit 451” di Ray Bradbury, con la regia di Luca Ronconi
Nel grande libro del comunismo, lotta e rivoluzione sono le parole scomode di un’ideologia scaduta.