Skip to content

Di link in link verso l'approfondimento
Main navigation
  • AMBIENTE
    • ARCHITETTURA
    • CLIMA
    • GEOLOGIA
    • SCIENZA
    • SPAZIO
    • TECNOLOGIA
  • BENESSERE
    • CORPO
    • MEDICINA
    • NUTRIZIONE
    • PSICOLOGIA
    • SPORT
  • CULTURA
    • ARTE
    • CIBO
    • CINEMA
    • FOTOGRAFIA
    • LIBRI
    • MODA
    • MUSICA
    • TEATRO
    • POESIE
    • VIAGGI
  • RELAZIONI
    • ADOLESCENTI
    • AMORE
    • FAMIGLIA
    • LAVORO
    • SESSUALITA’
  • SOCIETA’
    • CRIMINALITA’
    • DIRITTI
    • ECONOMIA
    • ETICA
    • POLITICA
  • RUBRICHE
    • CROWNDFUNDING
    • FRAMMENTI
    • RACCONTI
    • VERBA MANENT
  • PROGETTO
    • CHI SIAMO
    • MULTILINK
    • OBIETTIVI
    • CONTATTI

Categoria: CULTURA

Cultura

La morte è come un dovere

Read More

Non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranzeMax Horkheimer e Theodor Adorno(da “Dialettica […]

Chiara Merlo 8 Agosto 2015 home, TEATRO

Il precario esistenziale

Read More

Datemi il tempo, datemi i mezzi, e io toccherò tutta la tastiera – bianchi e neri – della […]

Chiara Merlo 10 Aprile 2015 LIBRI

Tra Modigliani e Soutine, i cieli grigi di Utrillo

Read More

Riproponiamo un viaggio nella mostra “Modigliani, Soutine e gli Artisti Maledetti”. La collezione Netter vista a Palazzo Cipolla di via del Corso, Roma, nel 2014. Curatore Marc Restellini.

Chiara Merlo 12 Gennaio 2014 ARTE, CULTURA, home
Read More

Il Ragno

Read More

Walter Mosley e il noir-noir di Easy Rawlins

Incanto e Disincanto

Read More

Scantinati foderati di tende nere o salotti ricavati da sgabuzzini per le scope. Candele accese. Incensi. Talismani potentissimi. Nella luce mielosa una mano si vuota ed una si riempie.

Veronica Turiello 15 Ottobre 2009 ARTE

giornalismo partecipativo

Read More

Chiunque abbia fatto parte di una redazione, anche solo per supportare i pochi eletti ammessi a scrivere in un giornale, quelli con un contratto di giornalismo vero e proprio (sempre di meno!), si sarà reso conto di quanto poco conti il libero pensiero, la propria competente valutazione, la semplice osservazione attenta della realtà nella comunicazione veloce.

Chiara Merlo 17 Dicembre 2008 CULTURA, home, LAVORO, POLITICA, SOCIETA’, TECNOLOGIA

Massima urgenza

Read More

Massima urgenza: nel fuoco bruciano i nostri ricordi d’autore.
“Fahrenheit 451” di Ray Bradbury, con la regia di Luca Ronconi

Chiara Merlo 14 Luglio 2008 CULTURA, home, LIBRI, POLITICA, SOCIETA’, TEATRO

Celestini. Appunti per un film sulla lotta di classe.

Read More

Nel grande libro del comunismo, lotta e rivoluzione sono le parole scomode di un’ideologia scaduta.

Chiara Merlo 13 Luglio 2008 CINEMA, CULTURA, home, POLITICA, SOCIETA’, TEATRO

Apocalisse

Read More

2008: APOCALISSE NEL WEB

Vi capita mai di sentirvi sciocchi? Di regredire a uno stadio di reazione agli stimoli secondo logiche meccaniche e involutive? La colpa potrebbe essere di Google

Fabrizio Comerci 11 Luglio 2008 CULTURA, home, LIBRI, PSICOLOGIA, RELAZIONI, SOCIETA’, TECNOLOGIA

Posts navigation

Navigazione articoli

« Previous 1 … 7 8
Next »
Proudly powered by WordPress | Theme: Hive Lite by Pixelgrade.
Footer navigation
  • AMBIENTE
    • ARCHITETTURA
    • CLIMA
    • GEOLOGIA
    • SCIENZA
    • SPAZIO
    • TECNOLOGIA
  • BENESSERE
    • CORPO
    • MEDICINA
    • NUTRIZIONE
    • PSICOLOGIA
    • SPORT
  • CULTURA
    • ARTE
    • CIBO
    • CINEMA
    • FOTOGRAFIA
    • LIBRI
    • MODA
    • MUSICA
    • TEATRO
    • POESIE
    • VIAGGI
  • RELAZIONI
    • ADOLESCENTI
    • AMORE
    • FAMIGLIA
    • LAVORO
    • SESSUALITA’
  • SOCIETA’
    • CRIMINALITA’
    • DIRITTI
    • ECONOMIA
    • ETICA
    • POLITICA
  • RUBRICHE
    • CROWNDFUNDING
    • FRAMMENTI
    • RACCONTI
    • VERBA MANENT
  • PROGETTO
    • CHI SIAMO
    • MULTILINK
    • OBIETTIVI
    • CONTATTI